Domande frequenti sulla scienza della nutrigenetica

Come può un campione di saliva rivelare informazioni sulla nostra alimentazione ideale?  Rispondiamo alle domande fondamentali per capire il legame tra geni, nutrizione e benessere, spiegando i principi su cui si basa il lavoro di VitaeDNA.

Informazioni sulla nutrigenetica e come utilizza i test del DNA

La nutrigenetica è un ramo della biologia che studia le interazioni che intercorrono tra genetica e nutrizione. In particolare studia come i diversi polimorfismi possono modulare la risposta dell’organismo postuma all’ingestione di un determinato cibo.

Ad esempio:

Ci sono soggetti che possiedono dei polimorfismi al citocromo CYP1A2.

Chi presenta il polimorfismo g.-3860G>A presenta una diminuita metabolizzazione della caffeina rispetto a chi ha il polimorfismo -163 C>A che presenta un’aumentata attività.

Genetica e alimentazione si incontrano in modo bidirezionale. I geni influenzano i comportamenti alimentari attraverso la nostra percezione del gusto, attraverso i nostri ritmi circadiani ormonali anch’essi dipendenti dai geni.

In base ai tuoi geni puoi stilare un piano alimentare su misura in quanto attraverso la conoscenza delle differenze genotipiche interindividuali si arriva a capire quali possono essere i cibi e i supplementi ideali per limitare il fisiologico decadimento organico.

Trova il test DNA VitaeDNA più adatto a te qui.

Hai deciso di fare un test del DNA?

Ottima idea! Acquistalo subito e ricevilo in 48h.

Come possiamo aiutarti?

Gli esperti VitaeDNA sono qui per aiutarti a trovare tutte le risposte che cerchi. Sono a tua disposizione ogni giorno dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00, esclusi festivi.

Scrivici una mail a:
info@vitaedna.com

Chiama il nostro call center al numero
+39 0422 1833793