VitaeDNA: un team di esperti in genetica al tuo servizio.
Quello che offriamo con VitaeDNA è molto più di un test del DNA a domicilio. Affidarsi a noi significa poter contare su un’azienda italiana qualificata di ricerca e sviluppo nel settore delle biotecnologie su base genetica. Ecco perché i nostri test del DNA sono precisi e affidabili, e il nostro supporto è costante in tutte le fasi.
Rendiamo l’innovazione accessibile.
Grazie allo sviluppo delle biotecnologie, abbiamo acquisito nuove conoscenze mediche che permettono a tutti di poter migliorare la propria salute in modo semplice e consapevole grazie a un test del DNA da eseguire direttamente a casa.
Uno stile di vita più sano, per tutti.
La nostra missione è migliorare lo stato di salute e lo stile di vita delle persone attraverso la conoscenza e comprensione del proprio DNA, resa oggi comoda, sicura e alla portata di tutti.
Ci basiamo su evidenze scientifiche.
Abbiamo una visione molto chiara: crediamo fortemente che la genetica possa essere di grande aiuto alle persone per migliorare la loro salute e il loro benessere personale.
Vicini, oltre le aspettative.
Siamo un team di professionisti, ma prima di tutto siamo un team di persone che capisce i bisogni di chi vuole eseguire un test del DNA. Ecco perché offriamo ai nostri clienti un’assistenza continua, per non farli sentire mai soli in ogni fase del processo.
Vuoi saperne di più sul laboratorio?
Scopri le nostre tecnologie avanzate.
Sei indeciso su quale test DNA fare?
Ti aiutiamo a trovare il test DNA VitaeDNA più adatto a te.
Lo sapevi che...
Fonte
"La celiachia è un'enteropatia infiammatoria, la stima della sua prevalenza si aggira intorno all’1%, è stato calcolato che nella popolazione italiana il numero totale di celiaci si aggiri intorno ai 600.000, contro gli oltre 233.000 ad oggi diagnosticata."
“In Italia le persone in eccesso di peso sono più di 25 milioni. Di questi, 1, 6 milioni rappresentano i soggetti obesi, corrispondenti al 12% dell’intera popolazione.”
Fonte
4° Italian Barometer Obesity Report, realizzato da IBDO Foundation in collaborazione con Istat, Coresearch e Bhave
“In Italia le persone in eccesso di peso sono più di 25 milioni. Di questi, 6 milioni rappresentano i soggetti obesi, corrispondenti al 12% dell’intera popolazione.”
Fonte
4° Italian Barometer Obesity Report, realizzato da IBDO Foundation in collaborazione con Istat, Coresearch e Bhave
“Il 26,3% dei bambini e degli adolescenti italiani tra i 3 e i 17 anni presentano problemi di peso, pari a 2 milioni e 200.000 persone.”
Fonte
Sole24ore su dati del Ministero della Salute
“1.450.567 i casi di disturbi alimentari (anoressia, bulimia e binge eating) intercettati e analizzati nel 2022.”
Fonte
Istituto Superiore di Sanità
“Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi.”
Fonte
Humanitas
“Circa il 10% della popolazione italiana soffre di sindrome dell’intestino irritabile (IBS), in particolare le donne, e con un tasso più alto di prevalenza dai 20 ai 50 anni.”
Fonte
Sport e Salute
“Il 33,7% degli italiani sono sedentari, cioè non svolgono né uno sport, né un’attività fisica nel tempo libero.”
Fonte
Istat
“Il 12,7% della popolazione italiana soffre di intolleranze alimentari o disturbi legati agli alimenti.”
Fonte
AILI - Associazione Italiana LaIo-Intolleranti APS
“In Italia si ritiene che circa il 50% della popolazione sia intollerante al lattosio, anche se non tutti i pazienti manifestano sintomi. La distribuzione varia significativamente a seconda delle zone, con maggiore presenza nel sud Italia e nelle Isole.”
Fonte
GIMBE - Evidence For Health
“Dal 2010 al 2020, i tagli alla sanità pubblica sono sta1 pari a 37 miliardi di euro, tra ospedali, medicina territoriale, macchinari e personale.”
Sei un medico, un farmacista o un professionista della salute?
Allarga l’offerta della tua attività con i test del DNA VitaeDNA.
Lavori nel mondo del fitness, sei personal trainer o dirigi una palestra?
Offri ai tuoi clienti uno strumento di benessere in più con i test del DNA VitaeDNA.